[Newsletter] Newsletter N.29 A.7 del 27 luglio 2009

loris loris at olografix.org
Mon Jul 27 08:20:06 CEST 2009


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

......................................................................
  ooooooooo   ooooooooo
 oMMMMMMMMMM"MMMMMMMMMMM
 MMMMMMM"  "MM"      "MMM
 MM"       "MM        MMM
 MM        "MM        "MMo         ooo
 ""         ""         "MMo       MMMM"
 Ass.ne Cul.le Telematica"MMMooooMMM"
 "Metro Olografix"        MMMMMMMMMM
 Newsletter N.29 A.7    oMMM"" """MMo
 del 27 luglio 2009    "MMM"      "MMM"

......................................................................


......................................................................
 .: INFO E SOMMARIO :.
......................................................................

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica
"Metro Olografix" http://www.olografix.org/

Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione,
leggi https://www.olografix.org/mailman/listinfo/newsletter

Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori
informazioni, scrivi al seguente indirizzo
newsletter at bbs.olografix.org

Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi:
https://www.olografix.org/pipermail/newsletter/



............................
::       NEWS WEEK        ::
............................

Da Pirate Bay a Pirate Pay


............................
::    RASSEGNA STAMPA     ::
............................


............................
:: NEWS METRO OLOGRAFIX   ::
............................


............................
::       CREDITS          ::
............................


......................................................................
 .: NEWS WEEK :.
......................................................................

PEER TO PEER
Da Pirate Bay a Pirate Pay
il baluardo del p2p mette il ticket
Il popolare sito di scambio file illegali sarà a pagamento da fine lu-
glio o inizi agosto, quando sarà completa l'acquisizione fatta da Glo-
bal gaming factory. Per remunerare i diritti d'autore
di ALESSANDRO LONGO
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/p2p/pirate-pay/
pirate-pay.html

Pirate Bay, occhi puntati sul nuovo modello di business a pagamento
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6422&ID_sezione=38&sezione=News

The Pirate Bay sarà The Pay Bay
(PI - News) La cupa incertezza che è finora aleggiata sul destino della
ex-Baia dei pirati svedesi comincia a dissolversi. Il dubbio si trasfo-
rma finalmente in fatto: The Pirate Bay diventerà un portale a pagamento
http://punto-informatico.it/2674534/PI/News/
the-pirate-bay-sara-the-pay-bay.aspx


......................................................................
 .: RASSEGNA STAMPA :.
......................................................................

Microsoft si arrende all'Ue: sì ad altri browser su Windows
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6449&ID_sezione=38&sezione=News

Internet, la conoscenza come risorsa condivisa
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6447&ID_sezione=38&sezione=News

I pirati diventano «predatori» e lanciano la «rete anonima»
I creatori di The Pirate Bay lanciano «iPredator» per poter navigare
senza essere identificati
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_luglio_24/
pirati_diventano_predatori_a20959f8-7845-11de-96fb-00144f02aabc.shtml

LEGGE E WEB
Attenti a registrare un sito web
è carcere se vìola un marchio
Secondo alcuni giuristi sarà questa una delle conseguenze del Decreto
Sviluppo appena approvato: rallenterà l'attività internet delle aziende
e scoraggerà gli utenti di ALESSANDRO LONGO
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/tecnologia/diritti-web/
decreto-sviluppo/decreto-sviluppo.html

L'INTERVISTA
"Tecnologie, l'Italia è indietro
Lo sviluppo parta dalle scuole"
Parla il vicepresidente di Microsoft Umberto Paolucci, all'indomani
dell'accordo con l'Unesco per l'istruzione superiore e l'Ict. Del gap
tecnologico che ci vede nelle retrovie dell'Europa, dei benefici della
concorrenza, dei nuovi sistemi operativi in uscita, dei giovani
di DANIELE VULPI
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/microsoft-world/
intervista-paolucci/intervista-paolucci.html

SARKO' E I "PIRATI" DEL WEB
Hadopi 2, voto rinviato a settembre
Intanto niente taglio dell'email ai downloader in Francia
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?
ID_blog=2&ID_articolo=894&ID_sezione=3&sezione=Web%20Notes

Camera.it, tecnologia al servizio della trasparenza
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6436&ID_sezione=38&sezione=News

Obama «arruola» i blogger per la sua riforma della sanità
Una «conference call» tra il presidente Usa e i più influenti blogger
liberali: «Voi siete i migliori a sgonfiare le false notizie messe in
giro da chi vuole far naufragare questa riforma storica: ci sono 46
milioni di persone senza assistenza sanitaria e tre milioni di citta-
dini per cui i costi sanitari stanno diventando insostenibili».
http://www.unita.it/news/esteri/86694/
riforma_della_sanit_obama_arruola_i_blogger

E' GIà UN «FENOMENO» ONLINE
Con «Live music» nasce l'animazione «collaborativa»
Un cortometraggio realizzato online cui ha contribuito una community
in stile «wiki»
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_luglio_17/live_music_
animazione_collaborativa_d1845f9a-72d0-11de-a0f6-00144f02aabc.shtml

Operatori riuniti per sviluppo banda larga, Assoprovider dice "no"
La proposta del consorzio, avanzata da Calabrò-Romani, rischia di
creare l'ennesima bolla finanziaria e bloccare la concorrenza
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6421&ID_sezione=38&sezione=News

eBay, gli italiani diventano "Neutral Shoppers"
L'attività di compravendita online è sempre più popolare in Europa
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?
ID_blog=30&ID_articolo=6420&ID_sezione=38&sezione=News

- --

Vola il mobile, col suo potenziale di marketing
Una recente ricerca statunitense sull’uso dell’internet in mobilità
conferma quello che si pensava: il futuro dell’editoria e del marke-
ting dovrà proprio fare i conti con l’uso nomade della rete
di Roberto Venturini
http://www.apogeonline.com/webzine/2009/07/22/
vola-il-mobile-col-suo-potenziale-di-marketing

- --

Un'enciclica per il free software
La recente enciclica di Benedetto XVI esalta i valori dell'economia
della gratuità e del dono, alla base anche della filosofia del free
software.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10716&numero=999

Fattura elettronica, pubblica amministrazione e open source
Alla ricerca di uno standard per la fattura elettronica nella pubblica
amministrazione, dove oggi regnano i formati proprietari.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10712&numero=999

Bankitalia ferma Zopa
Il noto sito di piccoli prestiti subisce lo stop imposto da Bankitalia.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10715&numero=999

YouTube condannata per aver infastidito un Piccolo Orso Bruno
La multinazionale dovrà risarcire il danno patrimoniale dell'autore,
non per contraffazione ma per ritardo nel rimuovere l'opera protetta.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10713&numero=999

Condannata per file sharing: multa di 2 milioni
Una ragazza madre è stata giudicata colpevole di aver condiviso con
Kazaa 24 brani: dovrà pagare 80.000 dollari per ciascuno.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10710&numero=999

- --

Cassandra Crossing/ George, i DRM e tu
(PI - Commenti) di Marco Calamari - I prodotti digitali non sono di pro-
prietà di chi li acquista. Sono in comodato d'uso, finché un sistema an-
tipirateria non verrà a riprenderseli
http://punto-informatico.it/2679896/PI/Commenti/
cassandra-crossing-george-drm-tu.aspx

Microsoft e Linux, amici per forza?
(PI - News) Il rilascio dei driver con licenza GPL sarebbe stato un atto
dovuto. Nel frattempo, comunque, BigM sembra averci preso gusto a rila-
sciare pezzi di software con licenza open
http://punto-informatico.it/2679991/PI/News/
microsoft-linux-amici-forza.aspx

Il campo minato dei social network
(PI - News) Sophos mette in guardia: le aziende temono il Web 2.0.
A rischio le preziose informazioni personali e industriali
http://punto-informatico.it/2679853/PI/News/
campo-minato-dei-social-network.aspx

La chiave dell'email è nel P2P
(PI - News) Proteggere informazioni riservate: un gruppo di ricercatori
statunitensi ha ideato la soluzione finale per i messaggi a scadenza
http://punto-informatico.it/2678601/PI/News/
chiave-dell-email-nel-p2p.aspx

Francia, la ghigliottina prende forma
(PI - News) La legge non verrà approvata che dopo l'estate. Ma Parigi
si affretta a spartire i compiti e a ritoccare i dettagli
http://punto-informatico.it/2678667/PI/News/
francia-ghigliottina-prende-forma.aspx

EFF, antidoti ai regimi digitali
(PI - News) Pubblicato online un pugno di linee guida per dissidenti:
dritto sul viso dei governi autoritari mondiali
http://punto-informatico.it/2678524/PI/News/
eff-antidoti-ai-regimi-digitali.aspx

KaZaA risorge. A pagamento
(PI - News) Una delle reti storiche del file sharing, caduta in disgra-
zia per eccesso di accanimento da parte dei legali dell'industria musi-
cale, annuncia il suo ritorno nelle vesti di servizio a pagamento. C'è
chi scommette sul flop
http://punto-informatico.it/2677028/PI/News/kazaa-risorge-pagamento.aspx

L'Europa vuole saperne di più su Book Search
(PI - News) Appena annunciata un'interrogazione sull'accordo da 125 mi-
lioni di dollari tra Google e gli editori. In attesa delle decisioni
d'oltreoceano, su questa sponda si adotta la linea morbida
http://punto-informatico.it/2677045/PI/News/
europa-vuole-saperne-piu-book-search.aspx

Italia.it, non tutto il male viene per nuocere
(PI - Commenti) di Guido Scorza - Con metamotori di ricerca e possibi-
lità di sharing, è un contenitore di strumenti che il Palazzo vorrebbe
regolamentare in maniera maldestra. Un'occasione per sviluppare una
nuova sensibilità
http://punto-informatico.it/2677072/PI/Commenti/
italiait-non-tutto-male-viene-nuocere.aspx

WiFi, polizia australiana molto arrabbiata
(PI - News) Al via la caccia al piggybacker per tutto il Queensland.
Obiettivo: tappare i buchi delle connessioni senza fili non protette
http://punto-informatico.it/2677169/PI/News/
wifi-polizia-australiana-molto-arrabbiata.aspx

Microsoft e Linux, amici
(PI - Interviste) Ad una conferenza sull'open source, quale migliore
annuncio di 20mila righe di codice per il kernel del Pinguino? Ora il
codice di Redmond è GPL
http://punto-informatico.it/2676218/PI/Interviste/
microsoft-linux-amici.aspx

Editori, l'abbonamento non è tutto
(PI - News) Il giornalismo online è geloso dei suoi contenuti e vuole
farli pagare. Google risponde: senza link non si vive
http://punto-informatico.it/2676006/PI/News/
editori-abbonamento-non-tutto.aspx

Google, algoritmi diffamanti?
(PI - News) La giustizia francese considera BigG responsabile di diffama-
zione a mezzo suggerimenti di ricerca. Mentre nel Regno Unito si scagio-
nano snippet intemperanti
http://punto-informatico.it/2676183/PI/News/
google-algoritmi-diffamanti.aspx

Contrappunti/ Italia.it non muore mai
(PI - Commenti) di M. Mantellini - Come un pugile di Philadelphia, come
l'erba cattiva, il portale del turismo nel Belpaese risorge dalle sue
ceneri. In attesa della prossima, attesa, puntata
http://punto-informatico.it/2674965/PI/Commenti/
contrappunti-italiait-non-muore-mai.aspx

Il Decreto Sviluppo si abbatte sui domini
(PI - Commenti) di F.Sarzana di S.Ippolito (www.lidis.it) - Reclusione
per chi registra o usa un nome di dominio identico ad un marchio già
esistente, abolizione di fatto delle procedure di riassegnazione.
Lo scenario
http://punto-informatico.it/2674442/PI/Commenti/
decreto-sviluppo-si-abbatte-sui-domini.aspx

Svezia, il provider non consegna l'IP
(PI - News) Non violerà la privacy dei cittadini della rete traducendo
in nomi gli indirizzi IP consegnati dall'industria dei contenuti. Nemme-
no a fronte del rischio di una multa
http://punto-informatico.it/2674629/PI/News/
svezia-provider-non-consegna-ip.aspx

Australia, filtrare è censurare?
(PI - News) Ancora discussioni sui setacci australiani. Gli attivisti
di GetUp! si ribellano al Ministro. I genitori? Già agiscono da filtro
http://punto-informatico.it/2674531/PI/News/
australia-filtrare-censurare.aspx

Canada: Facebook attenta alla privacy
(PI - News) Le autorità bacchettano il sito delle amicizie: da rivedere
alcune policy relative al trattamento dei dati personali. Tempo stimato,
un mese
http://punto-informatico.it/2674600/PI/News/
canada-facebook-attenta-alla-privacy.aspx

- --

Cheap, tanti trucchi a basso prezzo
La migliore critica all'utopia scintillante descritta da Chris Anderson
in "Free"? Arriva dall'ultimo saggio di Ellen Rupel Shell, "Cheap. The
high cost of a discount culture". Un'analisi di tutti rischi e le conse-
guenze dell'ideologia low-cost.
Nicola Bruno
http://www.visionpost.it/nexteconomy/
cheap-tanti-trucchi-a-basso-prezzo.htm

Sempre più gratis. A ogni costo
Dalla California è in arrivo l'ultima grande narrazione tecno-ideologi-
ca: un mondo di beni e servizi a costo zero. In nome del business. Lo
dice l'ultimo saggio del direttore di Wired e teorico della Coda lunga.
Ma le aziende in crisi lo seguiranno?
Raffaele Mastrolonardo
http://www.visionpost.it/nexteconomy/sempre-piu-gratis-a-ogni-costo.htm

Live Music: il corto collaborativo
Un cortometraggio d'animazione realizzato online, grazie all'interven-
to di una folta community che ha operato in stile Wikipedia. E in Rete
il video è in breve diventato un tormentone.
Emanuela Di Pasqua
http://www.visionpost.it/dlife/live-music-il-corto-collaborativo.htm


......................................................................
 .: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
......................................................................

Ogni lunedì sera la sede dell'associazione resterà aperta
dalle ore 21,30 per incontrarsi, conoscersi, discutere, smanettare.
Per chi vuole passare un po' di tempo con noi, l'appuntamento è in via
Nazionale Adriatica Nord, 92 - Pescara
Riferimenti utili alla pagina
http://www.olografix.org/?page_id=57

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info at olografix.org


......................................................................
 .: CREDITS :.
......................................................................

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://loris.olografix.org/


......................................................................
......................................................................


- --
Loris "snail" D'Emilio
http://loris.olografix.org

"Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia;
come chi accende la sua candela con la mia, riceve luce senza lasciarmi
al buio". - Thomas Jefferson
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iD8DBQFKbUcVOYIiMYTJIgYRAmHJAJ9GAMDT7CbJ3YNobCCNG93EjGwqigCfSx+u
7Sm58dqO2mWQFZJqPujakQw=
=kiw1
-----END PGP SIGNATURE-----



More information about the Newsletter mailing list